Noi usiamo i cookies
Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Stiamo lavorando per creare il primo marketplace per il noleggio di biciclette.
La rivoluzione parte nel 2024!
Tutto ciò che serve in pochi secondi!
Scopri Book Your Bike, la soluzione rivoluzionaria che collega noleggiatori e utenti in Italia in modo rapido, sicuro e conveniente. L'innovazione nel noleggio biciclette è finalmente arrivata!
Dove andare
Quando arrivare
Con che andare
Non ti resta che pedalare
Un fantastico tour alla scoperta della meravigliosa costa abruzzese, lungo il tracciato del progetto Bike to Coast.
Pedalando tra riserve naturali e tesori culturali, accompagnati dal rumore del mare, ammirerete uno spettacolo autentico e molto suggestivo, che vi lascerà un ricordo indelebile.
Dal confine nord con le Marche fino all’estremo sud dell’Abruzzo dove la regione confina con il Molise. Si tratta di un totale di circa 130 km di percorso ciclabile e in parte stradale, con una varietà di paesaggi unica ed inimitabile. Dai borghi marinari alle colline, in un mix di colori e sapori veramente incredibile.
1° giorno Arrivo in una tenuta immersa nel verde della campagna umbra sulle colline amerine, circondata da uliveti e vigneti. Tempo libero per il relax e per scoprire il paesaggio circostante. Cena di benvenuto a base di prodotti locali. 2° giorno Prima colazione in hotel. Incontro con la guida cicloturistica per un tour in e-bike alla scoperta del territorio. Sosta in una cantina per una degustazione guidata di vini e di prodotti tipici. Rientro in agriturismo e pernottamento. 3° giorno Prima colazione in hotel e checkout. Incontro con la guida privata per un trekking urbano nel borgo di Amelia: dopo aver percorso le antiche mura ciclopiche che circondano l\'antico centro storico, si entra nei sotterranei delle antiche cisterne romane, un\'opera di alta tecnologia idraulica del I secolo a. C.
La parte interna dell'Abruzzo è ricca di straordinarie testimonianze storico culturali, immerse in una cornice paesaggistica tra le più suggestive dell’Appennino.
Questo itinerario interessa ben 15 Comuni appenninici, caratterizzati da molti siti di interesse culturale e storico, distribuiti in circa 80 km. I percorsi che verranno effettuati consentiranno di attraversare molteplici centri urbani risalenti all'epoca romana e alcune delle necropoli protostoriche più ricche della regione: i “Morroni” di Corfinio e le necropoli di Fossa e Bazzano.
E' nelle testimonianze medievali che gli itinerari esprimono probabilmente al meglio le proprie potenzialità: chiese, borghi, castelli, palazzi e fontane di una bellezza unica. Testimonianze italiche a Peltuinum, un’antica città italica dei Vestini. Sono inoltre presenti in Abruzzo delle interessantissime catacombe cristiane, come quelle di Castelvecchio Subequo.
Non perdete questo fantastico viaggio nell’Abruzzo segreto!
Ecco una ottima soluzione per una vacanza che unisca bici e benessere, una proposta all'insegna del wellness nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Chi desidera vivere giornate di sport e benessere a contatto con la natura e immerso nella storia, per riappropriarsi dei propri spazi, vivrà una esperienza affascinante alla scoperta di due regioni: Abruzzo e Molise. Ogni giornata sarà caratterizzata dal piacere di pedalare, dal benessere delle SPA, dal relax delle sedute di yoga, pilates, ginnastica posturale e da approfondimenti nutrizionali. Ogni giornata terminerà con una interessante e gustosa esperienza di cucina del territorio.
Programma di viaggio:
- Primo giorno:
Arrivo a Castel di Sangro alle ore 15:00 e sistemazione nella residenza prevista per il soggiorno. Possibilità di rilassarsi nella SPA, nel centro benessere, usufruire della palestra e della piscina. Incontro con le guide per un breve biefing organizzativo e proseguimento con una seduta di Yoga. Aperitivo di benvenuto, cena esperienziale legata ai prodotti del territorio e pernottamento.
- Secondo giorno:
Colazione in hotel e partenza per un giro ad anello su strada fino a Villetta Barrea, situata sul sul Lago omonimo, attraverso Scontrone, Barrea e Civitella Alfedena. Sarà una ottima occasione per apprezzare come la gente del luogo abbia adottato cervi e caprioli che qui vivono in simbiosi con la popolazione. Dopo aver doppiato il lago è previsto il rientro alla base. Seduta di pilates in hotel, a seguire pomeriggio libero per il centro benessere, con possibilità di trattamenti (extra e su richiesta). Cena esperenziale e pernottamento. Km totali 48, dislivello 648 mt.
- Terzo giorno:
Colazione in hotel e partenza per una giornata di pedalate sul confine fra Abruzzo e Molise. Attraverso una strada molto panoramica fra i boschi di Isola della Luna e Passo D’Asino, si giunge in terra molisana fino a Capracotta e Castel del Giudice, per tornare poi in Abruzzo attraverso Ateleta. Rientro a Castel di Sangro nel pomeriggio e fine dei servizi. Km totali 40, dislivello 600 mt.
Tre giorni dedicati alla scoperta della Valnerina, una delle aree naturalistiche più belle dell\'Umbria. La sistemazione è prevista presso \"Hotel del Lago\" 3* in posizione panoramica sul Lago di Piediluco, in camera vista lago. Due facili percorsi, con guida accompagnatore, per scoprire l\'area in Mountain Bike, tour percorribili da principianti e famiglie:- Tour nel Parco Fluviale del Nera a ridosso della Cascata delle Marmore - Tour sulle sponde del suggestivo lago di Piediluco, a cui seguirà la navigazione in battello sul lago. Passeggiata libera all\'interno nel parco della Cascata delle Marmore attraverso i sentieri di trekking che permettono di ammirarne le diverse angolazioni. N.B. Il programma sopra riportato è indicativo e modificabile in base alle vostre esigenze ed alle disponibilità delle varie attivitàphoto https://www.ebikeshed.com/
Hike & Bike: camminare e pedalare nella stessa vacanza. E' un tour parzialmente itinerante, che unisce le camminate alla scoperta del versante Aquilano e Teramano del Gran Sasso, la più alta montagna appenninica, alle uscite in bike per congiungere i due versanti e arrivare sulla costa teramana, per l'ultimo giorno di relax. E\' un tour molto panoramico, che darà ad ogni passo la sensazione di toccare il cielo con un dito mentre il panorama arriverà fino al mare. Questa è una caratteristica tipicamente abruzzese: avere la montagna a portata di mare! Con la bicicletta si attraverserà la Valle del Vasto percorrendo una fra le più belle strade ciclistiche d'Italia, un modo per assaportare la natura e viverla intensamente grazie a due sport fra i più praticati durante l\'estate.
Un fantastico tour alla scoperta della meravigliosa costa abruzzese, lungo il tracciato del progetto Bike to Coast.
Pedalando tra riserve naturali e tesori culturali, accompagnati dal rumore del mare, ammirerete uno spettacolo autentico e molto suggestivo, che vi lascerà un ricordo indelebile.
Dal confine nord con le Marche fino all’estremo sud dell’Abruzzo dove la regione confina con il Molise. Si tratta di un totale di circa 130 km di percorso ciclabile e in parte stradale, con una varietà di paesaggi unica ed inimitabile. Dai borghi marinari alle colline, in un mix di colori e sapori veramente incredibile.
1° giorno Arrivo in una tenuta immersa nel verde della campagna umbra sulle colline amerine, circondata da uliveti e vigneti. Tempo libero per il relax e per scoprire il paesaggio circostante. Cena di benvenuto a base di prodotti locali. 2° giorno Prima colazione in hotel. Incontro con la guida cicloturistica per un tour in e-bike alla scoperta del territorio. Sosta in una cantina per una degustazione guidata di vini e di prodotti tipici. Rientro in agriturismo e pernottamento. 3° giorno Prima colazione in hotel e checkout. Incontro con la guida privata per un trekking urbano nel borgo di Amelia: dopo aver percorso le antiche mura ciclopiche che circondano l\'antico centro storico, si entra nei sotterranei delle antiche cisterne romane, un\'opera di alta tecnologia idraulica del I secolo a. C.
La parte interna dell'Abruzzo è ricca di straordinarie testimonianze storico culturali, immerse in una cornice paesaggistica tra le più suggestive dell’Appennino.
Questo itinerario interessa ben 15 Comuni appenninici, caratterizzati da molti siti di interesse culturale e storico, distribuiti in circa 80 km. I percorsi che verranno effettuati consentiranno di attraversare molteplici centri urbani risalenti all'epoca romana e alcune delle necropoli protostoriche più ricche della regione: i “Morroni” di Corfinio e le necropoli di Fossa e Bazzano.
E' nelle testimonianze medievali che gli itinerari esprimono probabilmente al meglio le proprie potenzialità: chiese, borghi, castelli, palazzi e fontane di una bellezza unica. Testimonianze italiche a Peltuinum, un’antica città italica dei Vestini. Sono inoltre presenti in Abruzzo delle interessantissime catacombe cristiane, come quelle di Castelvecchio Subequo.
Non perdete questo fantastico viaggio nell’Abruzzo segreto!
Ecco una ottima soluzione per una vacanza che unisca bici e benessere, una proposta all'insegna del wellness nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Chi desidera vivere giornate di sport e benessere a contatto con la natura e immerso nella storia, per riappropriarsi dei propri spazi, vivrà una esperienza affascinante alla scoperta di due regioni: Abruzzo e Molise. Ogni giornata sarà caratterizzata dal piacere di pedalare, dal benessere delle SPA, dal relax delle sedute di yoga, pilates, ginnastica posturale e da approfondimenti nutrizionali. Ogni giornata terminerà con una interessante e gustosa esperienza di cucina del territorio.
Programma di viaggio:
- Primo giorno:
Arrivo a Castel di Sangro alle ore 15:00 e sistemazione nella residenza prevista per il soggiorno. Possibilità di rilassarsi nella SPA, nel centro benessere, usufruire della palestra e della piscina. Incontro con le guide per un breve biefing organizzativo e proseguimento con una seduta di Yoga. Aperitivo di benvenuto, cena esperienziale legata ai prodotti del territorio e pernottamento.
- Secondo giorno:
Colazione in hotel e partenza per un giro ad anello su strada fino a Villetta Barrea, situata sul sul Lago omonimo, attraverso Scontrone, Barrea e Civitella Alfedena. Sarà una ottima occasione per apprezzare come la gente del luogo abbia adottato cervi e caprioli che qui vivono in simbiosi con la popolazione. Dopo aver doppiato il lago è previsto il rientro alla base. Seduta di pilates in hotel, a seguire pomeriggio libero per il centro benessere, con possibilità di trattamenti (extra e su richiesta). Cena esperenziale e pernottamento. Km totali 48, dislivello 648 mt.
- Terzo giorno:
Colazione in hotel e partenza per una giornata di pedalate sul confine fra Abruzzo e Molise. Attraverso una strada molto panoramica fra i boschi di Isola della Luna e Passo D’Asino, si giunge in terra molisana fino a Capracotta e Castel del Giudice, per tornare poi in Abruzzo attraverso Ateleta. Rientro a Castel di Sangro nel pomeriggio e fine dei servizi. Km totali 40, dislivello 600 mt.
Tre giorni dedicati alla scoperta della Valnerina, una delle aree naturalistiche più belle dell\'Umbria. La sistemazione è prevista presso \"Hotel del Lago\" 3* in posizione panoramica sul Lago di Piediluco, in camera vista lago. Due facili percorsi, con guida accompagnatore, per scoprire l\'area in Mountain Bike, tour percorribili da principianti e famiglie:- Tour nel Parco Fluviale del Nera a ridosso della Cascata delle Marmore - Tour sulle sponde del suggestivo lago di Piediluco, a cui seguirà la navigazione in battello sul lago. Passeggiata libera all\'interno nel parco della Cascata delle Marmore attraverso i sentieri di trekking che permettono di ammirarne le diverse angolazioni. N.B. Il programma sopra riportato è indicativo e modificabile in base alle vostre esigenze ed alle disponibilità delle varie attivitàphoto https://www.ebikeshed.com/
Hike & Bike: camminare e pedalare nella stessa vacanza. E' un tour parzialmente itinerante, che unisce le camminate alla scoperta del versante Aquilano e Teramano del Gran Sasso, la più alta montagna appenninica, alle uscite in bike per congiungere i due versanti e arrivare sulla costa teramana, per l'ultimo giorno di relax. E\' un tour molto panoramico, che darà ad ogni passo la sensazione di toccare il cielo con un dito mentre il panorama arriverà fino al mare. Questa è una caratteristica tipicamente abruzzese: avere la montagna a portata di mare! Con la bicicletta si attraverserà la Valle del Vasto percorrendo una fra le più belle strade ciclistiche d'Italia, un modo per assaportare la natura e viverla intensamente grazie a due sport fra i più praticati durante l\'estate.
DREAVEL di Let's Travel S.r.l.
Via del Falco, 14, Terni (TR), Italia.
P.Iva e C.F. 01500920556